Dott. Vittorio Dallera.

Pubblicazioni scientifiche.

R.Cocchi-G.Pennesi-P.Bacchini-V.Dallera. Il Tumore Odontogenico Adenomatoide: presentazione di un caso.

Riv. Ital.Chir. Max-Facc.3 61-63, 1992.R.Cocchi-L.Gentile-V.Dallera. Emangiendotelioma maligno della fronte: descrizione di un caso e considerazioni cliniche.

Riv. Ital.Chir. Max-Facc. 3, 61-63,1992.C.Marchetti-A.Campobassi-M.Piccione-V.Dallera. Il ruolo della chirurgia nelle lesioni linfoepieliali benigne delle ghiandole salivari maggiori.

Riv. Ital.Chir. Max-Facc. 3, 11-16, 1992.A.Pastremoli-V.Dallera-MC.Ansaloni-A.Ginevra. Sull’artrite reumatoide dell’ articolazione temporomandibolare nell’adulto. Atti 29 Congresso della Societa’ italiana di Reumatologia.

Montecatini Terme 5-8 novembre 1992.M.Piazzi-V.Dallera. Emangiosarcoma della lingua: considerazioni su un caso clinico.

Riv. Ital.Chir. Max-Facc. 2, 63-66, 1993.V.Dallera. moderni orientamenti nell’inquadramento nosologico e nel trattamento del carcinoma mucoepidermoide del cavo orale.

Riv. Ital.Chir. Max-Facc. 2, 63-66, 1993.V.Dallera-A.Pastremoli.Considerazioniclinico-terapeutichedell’ameloblastoma del mascellare superiore: discussione di un caso.

Riv. Ital.Chir. Max-Facc. 2, 66-69, 1993.S.Stea-M.Bonetti-M.Gessaroli-V. Dallera. Entropion quale complicanza cicatriziale dell’accesso transcongiuntivale del pavimento orbitario della mesh in Daceon per la ricostruzione della mandibola.

Atti del VI Congresso della Societa’ Italiana dei Giovani Chirurghi. Gargnano (BS) 22-24 aprile 1993.A.Bianchi-G.Pennesi-V.Dallera.Recidive in chirurgia ortognatica: fattori influenzanti la loro comparsa.

Atti VIII Congresso Nazionale SICMF, Roma 4-8 maggio 1993.C.Marchetti-R.Cocchi-V.Dallera-R.Padovani.Problematiche ricostruttive del basicranio anteriore dopo resezione per neoplasia.

Atti VIII Congresso Nazionale SICMF,Roma 4-8 maggio 1993.C.Marchetti-R.Cocchi-V.Dallera. La ricostruzione delle pareti orbitarie: innesti ossei liberi e peduncolati.

Atti 42 Congresso Nazionale Societa’ Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica. Lucca 5-8 ottobre 1993.L.Gentile-G.Pennesi-A.Campobassi-V.Dallera. L’espansione chirurgico-ortopedica del mascellare superiore: nostre esperienze.

Atti XII Congresoo Nazionale SIDO. Cernobbio 29 ottobre-1 novembre 1993.R.Cocchi-G.Crisi-L.Mavilla-R.Padovani-V.Dallera. Granuloma eosinofilo orbito-frontale: approccio diagnostico.

Atti Convegno di Patologia e Chirurgia Maxillo-Facciale. Abano Terme 10-11 giugno 1994.G.Pennesi-V.Dallera-M.Piccione. Un caso di serramento dei mascellari per osteoma del processo coronoide sinistro.

Atti Convegno di Patologia e Chirurgia Maxillo-Facciale. Abano Terme 10-11 giugno 1994.C.Marchetti-A.Bianchi-A.Campobassi-V.Dallera. Espansione rapida chirurgica del mascellare superiore.

Mondo Ortodontico. 3,227-231, 1995.A.Campobassi-G.Pennesi-L.Gentile-V.Dallera. La nostra esperienza nel trattamento linfonodale del carcinoma del cavo orale.

Atti IX Congresso Nazionale SICMF. Riccione 31 maggio-3 giugno 1995.L.Gentile-V.Dallera-S.Stea-M.Bonetti. L’epitesi maxillo-facciale quale soluzione ricostruttiva nell’oncologia dello splancnocranio.

Atti IX Congresso Nazionale SICMF. Riccione 31 maggio-3 giugno 1995.L.Gentile-F.Neri-V.Dallera. Evoluzione delle tecniche e del timing delle fratture peri-glabellari (naso-etmoido-orbitarie): nostra esperienza.

Atti IX Congresso Nazionale SICMF. Como 15-18 giugno 1997.L.Clauser-V.Dallera-M.Galie’-C.Curioni. Cisti aneurismatica del mascellare superiore.

Riv. Ital. Di Chir. Max-Facc. 3,59-61 1997.S.Mandrioli-F.Carinci-V.Dallera-G.Calura. Displasia fibrosa. Quadro clinico terapeutico e nuove acquisizioni sulla eziologia. Minerva Stomat. 47,37-44,1998.L.Clauser-M.Galie’-V.Dallera-E.Sarti. Approcci chirugici nell’Oftalmopatia di Graves.

Atti 4 Convegno Nazionale Estense di Video Chirurgia Plastica. Ferrara 8-10 giugno 2000.L.Clauser-M.Galie’-V.Dallera-E.Sarti. Transpalpebral decompression of endocrine ophthalmopathy (Graves’ disease).

Atti 5 Mediterranean Congress of Oral and Maxillofacial Surgery. Sicily 16-20 giugno 1999.R.Ghadirpour-G.Trapella-M.Farneti-R.Padovani-L.ClauserM.Galie’V.Dallera-A.Hassanipour. Single stage to treatment of combined traumo of anterior  cranial fossa and orbitofacial skeleton.

Atti of 12 International Congress of Neurosurgery. Taipei. Taiwan, Roc 20-23 november 1999.L.Clauser-M.Galie’V.Dallera. Sviluppo della comunicazione ed evoluzione del rapporto medico paziente. Ruolo dell’approccio globale e integrato.

Riv. Ital. di Chir. Max-Facc. 1,31-34 2000.V.Dallera-M.Galie’-E.Midena-S.Negrini-L.Biagioli and L.Clauser. Adenoma pleomorfo della ghiandola lacrimale. Revisione della letteratura e descrizione di un caso clinico.

Riv. Ital. di Chir. Max-Facc. 1,49-52 2000.V.Dallera-M.Galie’-E.Sarti-R.Tieghi-C.Schiavi.Prolasso grassoso subcongiuntivale.

Riv. Ital. di Chir. Max-Facc. 1,41-43 2000.L.Clauser-M.Galie’-E.Sarti-V.Dallera. Rationale of Treatment in Graves Ophthalmopathy. Plast. Reconstr. Surg. 108:1880-1894,2001.L.Clauser-V.Dallera-M.Galie’-E.Sarti. L’orbita anoftalmica: strategie ricostruttive integrate.

Atti 51 Congresso Nazionale SICPRE. Verona 19-21 settembre 2002.V.Dallera-M.Galie’-S.Mandrioli-R.Tieghi-L.Clauser. Adenocarcinoma della ghiandola lacrimale: descrizione di un caso clinico.

Atti 51 Congresso Nazionale SICPRE. Verona 19-21 settembre 2002.L.Clauser-V.Dallera-E.Sarti-R.Tieghi.

Frontobasilar fractures in children. Childs. Nerv. Syst. 2004 Mar, 20(3): 168-175.G.DelCorso-A.Righi-M.Bombardi-B.Rossi-V.Dallera-G.A.Pelliccioni-C.Marchetti and M.P.Foschini.

Jaw Cysts Diagnosed in an Italian Population Over a 20-Year Period. Int.J.Surg.Pathol. 2014;7:1-8.

Corsi e Congressi

VI Congresso Nazionale delle SPIGC Gargnano (BS) 22-24 aprile 1993 (Relatore)

VIII Congresso Nazionale della SICMF. Roma 4-8 maggio 1993.

I Congresso ESB. Riva del Garda (TN). 26-30-settembre 1993.

I Congresso del Collegio dei Docenti. Roma  24-27 marzo 1994.“ Il trattamento ortodontico-chirurgico della cheilognatopalatoschisi”. Udine 28 marzo 1994.Convegno di patologia e chirurgia maxillo-facciale.

Abano Terme 10-11 giugno 1994.III Convegno Citta’ di Vicenza “ Craniostenosi, Craniofaciostenosi, Malformazioni con Teleorbitismo”.

Vicenza 14 ottobre 1994.Seminario delle Scuole di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale delle Universita’ della Regione Emilia Romagna. “ Chirurgia Orbitaria”.

Ferrara 21-22 ottobre 1994.Symposium Dismantling and Reassembly of the Facial Skeleton.

Castellanza 26 novembre 1994.Convegno “ I traumi del volto”. Bologna 28-29 aprile 1995.

XI Congresso Nazionale della SICMF. Riccione 31 maggio-3 giugno 1995. (Relatore).

Convegno “ Labiopalatoschisi: dalla nascita all’eta’ adulta”. Milano 6 ottobre 1995.44 Congresso Nazionale della SPRE. Bologna 31 ottobre-3 novembre 1995.Trattamenti odontostomatologici nel paziente anziano. Quale futuro?

Bologna 16 dicembre 1995.“Craniosinostosi”. Attualita’ per il pediatra.

Parma 20 aprile 1996.Incontri culturale di Chirurgia Maxillo-Facciale.

“Citta’ di Napoli”. Napoli 31 maggio-1 giugno 1996.Corse Hands-on Cadaver Workshop.

Dismantling and Reassembly of the facial skeleton. Montpellier-France 11-12 ottobre 1996.State of the Art Aesthetic Surgery.

Antibes-France 24-26 aprile 1997.

Convegno Estense di Chirurgia Maxillo-Facciale. Ferrara 30 maggio 1997.

X Congresso Nazionale della SICMF. Como 15-18 giugno 1997.

I Video Corso di Settorinoplastica Aperta. Bologna 20-21 giugno 1997.I international Symposium on Reconstructive Microsurgery in Head and Neck Cancer.

Pavia. 11-13 settembre 1997.“La chirurgia correttiva delle Dismorfie Facciali”.

Cesena 18 ottobre 1997.Chirurgia Maxillo-Facciale: evoluzione di una disciplina.

Ferrara 25 ottobre 1997.I corso di ringiovanimento della bocca e della regione periorale.

Bologna 13 dicembre 1997.Corse de Rhinoplastie Esthetique et Reconstructive. Creteil Paris France 30 -31 gennaio 1998.III Seminario di Chirurgia Maxillo-Facciale. “ Oftalmopatia di Graves.

Ferrara 20 marzo 1998.Stato dell’ Arte in Chirurgia Oncologica Parotidea.

Milano 4 aprile 1998.La ricostruzione morfologica e funzionale delle creste mascellari atrofiche.

Bassano del Grappa 29 maggio 1998.Reconstruction of severely atrophic maxilla and mandible: bone grafts and implants.

Modena 16 ottobre 1998.Corse on Pathology and Surgery of the Orbit. Ferrara 5-6 novembre 1998.

VII Seminario di Chirurgia Cranio-Maxillo-Facciale: Plastica di chiusura palato duro e molle in schisi labio-palatina. Ferrara 17 febbraio 1999.“Distrazione delle ossa facciali: prime esperienze in Italia”.

Cesena 26 maggio 1999.X Seminario Chirurgia Cranio-Maxillo-Facciale: Chirurgia Maxillo-Facciale e Tecniche Implantologiche.

Ferrara 16 ottobre 1999.Symposium fur Asthethische Chirugie.

Wesseling-Germany 20 november 1999.Wesseling Workshop fur Exophthalmus-Chirurgie.

Wesseling Germany 26-27 november 1999.Seminario di Cranio-Maxillo-Facciale.”Le microsomie Cranio-orbito-facciali. Definizione, genetica,embriologia, eziopatogenesi e anatomia.

Ferrara 13 gennaio 2000.XII Internatinal Course on Plastic and Aesthetic Surgery.

Barcellona-Spagna 7-10 giugno 2000.Reconstructive Preprosthetic Surgery of the Craniofacial Skeleton.

Kiel-Germany 9 maggio 2001.

XII Congresso Nazionale della SICMF. Napoli 6-8 giugno 2001. (Relatore) Perspectives and advances in orbital and cranio orbital pathology and surgery.

Ferrara 27-29 settembre 2001.(Relatore) Oncologia e Traumatologia del Basicranio Anteriore.

Cesena 26 ottobre 2001.Seminario di Cranio-Maxillo-Facciale.”Il melanoma”.

Ferrara 6 dicembre 2001.Stato di avanzamento del progetto regionale sulle liste di attesa dei ricoveri programmati.

Bologna 12 dicembre 2001.Le displasie oto-mandibolari.

Ferrara 17 aprile 2002.La ricostruzione microchirurgica, in oncologia, dell’estremo cefalico. Bologna 31 maggio 2002.V Congresso Nazionale Estense di Video-Chirugia-Plastica.

Ferrara 13-15 giugno 2002.The Evolution of Rigid Fixation in Cranio-Maxillo-Facial Surgery.

Ferrara 15 giugno 2002.XIII Curso Internacional de Chirugia Plastica y Estetica. Barcelona 26-29 giugno 2002.51 Congresso Nazionale SICPRE.

Verona 19-21 settembre 2002.Seminario di Chirurgia  Maxillo-Facciale.

Colli del Tronto 19 ottobre 2002.La chirurgia endoscopica nelle dermatocalasi del volto.

Padova 27 febbraio 2003.XIII Congresso Nazionale SICMF.

Vicenza 28-31 maggio 2003.Craniofacial, Orthognathic, Aesthetic Surgery.

Ferrara 7 novembre 2003.“La riabilitazione facciale: moderne strategie terapeutiche interdisciplinari”.

Ferrara 20 marzo 2004.VI Congresso Nazionale di Video Chirurgia Plastica.

Ferrara 5 giugno 2004. (Relatore) XV Congresso Nazionale della SICMF.

Bologna 20-23 giugno 2007. (Relatore) Traumatologia Cranio-Maxillo-Facciale.

Bergamo 10 novembre 2007. (Relatore) Responsabilita’ professionale nel trattamento delle malocclusioni su base scheletrica.

San Martino di Castrozza (TN) 22 gennaio 2008.X Congresso Nazionale SIB. Controversie e nuove strategie terapeutiche.

Bergamo 11-13 dicembre 2008. (Relatore) Neoplasie dell’orofaringe e cavo orale.

Cotignola (RA) 6 febbraio 2009. XVII Congresso Nazionale S.I.O.H. Odontostomatologia nella persona disabile: dall’approccio mutidisciplinare alle innovazioni tecnologiche.

Bologna 14-16 novembre 2013.Third 3D Bologna International Meeting e Workshops.

Bologna 28-29 marzo 2014.BLSD – Basic Lafe Support defibrillation.

Cotignola (RA) 19 settembre 2016.

Dott.ssa Elisabetta Sarti

Pubblicazioni scientifiche 

Clauser, V. Dallera, M. Galiè, E. Sarti, R. Tieghi, C. Schiavi .Prolasso Grassoso Subcongiuntivale. Rivista Italiana di Chirurgia Maxillo Facciale n° 3/2000 Vol XI.

Cucchiara, F. Franchini, A. Lamma, E. Lamma, T. Sansoni, E. Sarti. Enhancing Implant Surgery Planning via Computerized Image Processing. International Journal of Computerized Dentistry 2001; 4: 9-24.

L.Clauser, M. Galiè, E. Sarti, V. Dallera. Rationale of Treatment in Graves Ophthalmopathy. Plastic and Reconstructive Surgery. Vol. 108 n. 7, December 2001.

Galiè, E. Sarti , L. Clauser. Mandibular Alveolar Distraction in Bone Defect after Trauma : A Case Report. 3rd International Congress on Cranial and Facial Bone Distraction Processes-2001 Distraction Odissey .June 14-16, 2001 Paris (France) (Atti).

Cucchiara, F. Franchini, A. Lamma, E. Lamma, T. Sansoni, E. Sarti. Il Contributo dell’Informatica nella Ottimizzazione Diagnostica per l’Implantologia Orale. Convegno Nazionale della Sezione di Radiologia Odontostomatologica e Maxillo Facciale. 25-27 Settembre 2001 Bologna .

Clauser, M. Galiè, V. Dallera, E. Sarti, G. Cristiano.Cura e Trattamentodell’Oftalmopatia di

Graves. Numero 10 di Butterfly, Il Giornale dell’Aibat  Dicembre 2001.

Franchini, A. Lamma, T. Sansoni, E. Sarti. Denta Scan  vs  Dental Vox:  comparison among  104 implant sites using two software techniques. CARS 2003 Computed Assisted  Radiology and Surgery  17 International Congress and Exhibition. June 25-28,2003 London.  (Atti ).

Sarti, F. Franchini, A. Lamma, T. Sansoni. Prosthodontic Guided  Alveolar Distraction  Verified  by CT Scan.  4th  International   Congress   of    Maxillofacial and Craniofacial Distraction.  2-5 July, 2003 Paris.

Franchini, A. Lamma, E. Lamma,  T. Sansoni,  E. Sarti.   Dental   Vox: immagini  sito specifiche protesicamente guidate. Applicazione di tecniche di elaborazione di immagini per  la progettazione implanto-protesica. Implantologia,Giugno 2003, n.2 ,103-111.

Franchini, A. Lamma, T. Sansoni, E. Sarti. Denta Scan vs Dental Vox: comparazione di 104 siti implantari studiati con due software basati su un diverso concetto di orientamento delle immagini. Implantologia, Settembre 2003,n.3,185-190.

Calzolai,E. Sarti, A. Sensi, G. Garani, L. Clauser, A. Martini. Malformazioni dell’ orecchio nelle anomalie congenite cranio-facciali. Rivista di Neuroradiologia 16: 411- 420,2003.

L.Clauser, M.Galiè, S.Mandrioli, E.Sarti. Severe Panfacial Fracture with Facial Explosion.Integrated andMultistagedReconstructiveProcedures.CaseReport.Vol.14,n.6 J.  of  Craniofacial  Surgery, November 2003,  893-898.

Clauser, E. Sarti, V. Dallera, R. Tieghi. Frontobasilar fractures in children. Child Nervous System 2004, (20):168-175.

Clauser, M.Galiè, V. Dallera, E. Sarti. Integrated reconstructive Strategies for Treating the Anophthalmic Orbit. J. of Cranio-Maxillofacial Surgery 2004, 32, 279-290.

Clauser, S. Mandrioli, V. Dallera, E. Sarti, M. Galiè, L. Cavazzini. Pleomorphic Adenoma of the Palate. Report a case. J. Craniofac Surg, 2004, 15, 1026-1029.

Sarti, M. Galiè, S. Mandrioli, R. Tieghi, S. Denes, J. Polito, L. Clauser. Post-Traumatic Anophthalmic Orbit: Reconstructive Strategies. Magazine for Aeshetic Surgery.

Elenco presentazioni lavori scientifici a congressi , corsi e seminari

 Clauser, M. Galiè,V. Dallera, E. Sarti.Transpalpebral Decompression of Endocrine Ophthalmopathy (Graves Disease) : 5th Mediterranean Congress of Oral and Maxillofacial Surgery . 16-20 June 1999 Sicilia (Atti).

Clauser, M. Galiè, V. Dallera, E. Sarti. Approcci chirurgici nell’Oftalmopatia di Graves. 4° Congresso Nazionale Estense di Video- Chirurgia Plastica. 8-10 Giugno 2000 Ferrara. (Atti) (relatore)

Clauser, M. Galiè, E. Sarti. L’orbita anoftalmica : strategie ricostruttive integrate. XII Congresso di Chirurgia Maxillo Facciale 5-6 Giugno 2001 Napoli . (Atti).(relatore)

Galiè, E. Sarti , L .Clauser. Mandibular Alveolar Distraction in Bone Defect after Trauma : A Case Report. 3rd International Congress on Cranial and Facial Bone Distraction Processes-2001 Distraction Odissey .June 14-16, 2001 Paris (France) . (Atti).

 

Cucchiara, F. Franchini, A. Lamma, E. Lamma, T. Sansoni, E. Sarti. Il Contributo dell’Informatica nella Ottimizzazione Diagnostica per l’Implantologia Orale. Convegno Nazionale della Sezione di Radiologia Odontostomatologica e Maxillo Facciale. 25-27 Settembre 2001 Bologna . (Atti).

Clauser,M. Galiè, E. Sarti, V. Dallera. Oftalmopatia endocrina.   Approccio   Integrato   e Razionale di Trattamento. Simposio Internazionale: Approccio multidisciplinare alla Oftalmopatia basedowiana . 24-25 Maggio 2002 Padova.

Curioni,L. Clauser, M. Galiè, E. Sarti. Chirurgia Ortognatica dei Mascellari.Seminario di Chirurgia Maxillo Facciale. 1 Giugno 2002 . Ordine dei Medici Ferrara. (relatore)

L.Clauser,M. Galiè, E. Sarti. Alveolar Ridge Distraction an Implantology : a new alliance. XVI Congress of the European Association for Cranio Maxillofacial Surgery. 3-7 September 2002 Muenster (Germany) . (Atti).

Clauser, V. Dallera, M. Galiè, E.Sarti. L’Orbita Anoftalmica: strategie ricostruttive integrate. 51° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica. 19-21 Settembre Verona . (Atti).(relatore)

Clauser, M.Galiè, E.Sarti. Alveolar Rigde Distraction and Implantology : a new alliance.II International Meeting on Distraction Osteogenesis of the Facial Skeleton. 26-28 Settembre Bologna . (Atti).

Curioni ,L. Clauser, M. Galiè, E. Sarti. Chirurgia Ortognatica dei Mascellari.Seminario di Chirurgia Maxillo Facciale . 19 Ottobre 2002 Colli del Tronto (AP). (relatore)

Clauser, M. Galiè, E. Sarti. Indicazioni alla Distrazione Osteogenetica. Seminario di Chirurgia Maxillo Facciale. 19 Ottobre 2002 Colli del Tronto (AP).

Clauser, M. Galiè, E. Sarti. Anophthalmic Orbit : Reconstructive Surgery. International Symposium on Pediatric Cranio Facial Surgery 22-23 Novembre 2002 Bergamo.

Clauser, E. Sarti. Chirurgia Ortognatica dei Mascellari. Seminario di Chirurgia Orale. 7 Dicembre 2002 Ordine dei Medici Catania.(relatore)

Franchini, A. Lamma, E. Sarti. Dental Vox nella progettazione implanto-protesica. Seminario di Chirurgia Orale 7 Dicembre 2002 Ordine dei Medici Catania.

F.Calzolari, E.Sarti, A. Sensi, G. Garani, L.Clauser, A. Martini. Malformazioni dell’orecchio nelle anomalie congenite cranio-facciali VI Congresso Nazionale di Neuroradiologia Pediatrica 22-24 Novembre 2002 Bologna. (Atti).

Clauser, M. Galiè, E. Sarti. Rationale of  Treatment  in  Graves’  Ophthalmopathy. VII

International Symposium on Graves’ Ophthalmopathy. 6-8 Febbraio 2003 Pisa . (Atti).

Sarti, S. Mandrioli, M. Galiè, L. Clauser. Fracasso  panfacciale  :  Principi   integrati  di  ricostruzione. Caso clinico.  XII Congresso Nazionale SICMF. 28-31 Maggio 2003, Vicenza.   (Atti). (relatore)

Clauser, M. Galiè, E.Sarti, V. Dallera. Razionale di   trattamento   nell’  Oftalmopatia  Endocrina.  XII Congresso Nazionale SICMF. 28-31 Maggio 2003, Vicenza. (Atti).(relatore)

Dallera, E. Sarti, R. Tieghi, S. Denes. Ristrutturazione morfo-funzionale del   mascellare superiore. Ruolo degli innesti ossei. XII Congresso Nazionale SICMF. 28-31 Maggio 2003,Vicenza. (Atti).

Franchini, A. Lamma, T. Sansoni, E. Sarti. Denta Scan vs Dental Vox: comparison among 104 implant sites using two software techniques. CARS 2003 Computed Assisted Radiology and Surgery  17 International Congress and Exhibition. June 25-28,2003 London. (Atti).

Galiè, E. Sarti and L. Clauser. Alveolar Distraction and Implantology: a new alliance. 4th International Congress of Maxillofacial and Craniofacial Distraction. 2-5 July, 2003 Paris. (Atti).

Sarti, F. Franchini, A. Lamma, T. Sansoni. Prosthodontic Guided Alveolar Distraction Verified by CT Scan. 4 International Congress of Maxillofacial and Craniofacia Distraction.2-5 July, 2003 Paris. (Atti).

Sarti, S. Mandrioli, M. Galiè, L. Clauser.  Fracasso  panfacciale:   Principi   integrati di ricostruzione. Caso clinico. Convegno del Gruppo Triveneto Emiliano di Chirurgia Plastica. 25 Ottobre 2003, Ferrara.

Clauser, V.Dallera, M.Galiè, E. Sarti. L’Oftalmopatia endocrina: decompressione secondo tecnica di Olivari versus decompressione ossea. 6° Convegno Nazionale Estense di Video-Chirurgia Plastica. 3-5 Giugno 2004 , Ferrara. (Atti).

M.Galiè, L. Clauser, E. Sarti. La distrazione osteogenetica (D.O.G.) del mascellare superiore. 6° Convegno Nazionale Estense di Video-Chirurgia Plastica. 3-5 Giugno 2004 Ferrara. (Atti).(relatore)

XVII Congress of the European Association for Cranio-Maxillofacial Surgery, September 14-18, 2004 Tours (France). Anophthalmic Orbit: Integrated Reconstructive Strategies. (Atti)

XVII Congress of the European Association for Cranio-Maxillofacial Surgery, September 14-18, 2004 Tours (France). Reconstruction and correction of post-traumatic enophthalmos. (Atti)

XVII Congress of the European Association for Cranio-Maxillofacial Surgery, September 14-18, 2004 Tours (France). Alveolar distraction osteogenesis and implantology. Whats new? (Atti)

XVII Congress of the European Association for Cranio-Maxillofacial Surgery, September 14-18, 2004 Tours (France). Palpebral ptosis: an overview classification, diagnosis and surgical guidelines. (Atti)

XVII Congress of the European Association for Cranio-Maxillofacial Surgery, September 14-18, 2004 Tours (France). Rationale of treatment in endocrine ophthalmopathy. (Atti)

AIBAT, Associazione Italiana Basedowiani e Tiroidei. Ultime tecniche e trattamenti nelle patologie tiroidee. Parma 20 Novembre 2004  (relatore)

Seminario di Chirurgia Maxillo-Facciale. Padova, 5 Febbraio 2005:

-Chirurgia Ortognatica dei mascellari  (relatore)

-Indicazioni alla distrazione osteogenetica.

 International Corse of oral and Maxillofacial Surgery . 7-11 March, 2005, Iasi, Romania. Orthodontics/Surgical planning. Basic guidelines. Aesthetic facial analysis. (relatore)

 International Corse of oral and Maxillofacial Surgery . 7-11 March, 2005, Iasi, Romania. Orthognathic surgery in sindromic patients/Introduction to distraction osteogenesis.

XIV Congresso Nazionale SICMF, 9-11 Giugno 2005, Parma. Dislocazione traumatica del condilo mandibolare in fossa cranica media. Caso clinico. (relatore)

 Stea, E. Sarti, L. Lancellotti, F. Meneghini. Biomaterials: state-of-the-art in maxillofacial surgery. 10th CCT on Material for scaffolding of biologically engineered system. May 23-27,2006 Faenza.

Stea, L. Lancellotti, E. Sarti, F. Pasqualini. The piezoelectric surgery for calvarial grafts in preprosthetic surgery. XVIII Congress of the European Association for Cranio-Maxillofacial Surgery. Barcelona. September 12-16, 2006 (poster).

Stea, E. Sarti, L. Lancellotti, M. Moretti. A new project for advanced medical rapid prototyping technologies in maxillofacial surgery. XVIII Congress of the European Association for Cranio-Maxillofacial Surgery. Barcelona. September 12-16, 2006.

Chirurgia maxillo-facciale-Attualità e moderni orientamenti. 21 Ottobre 2006  Villa Maria Cecilia Hospital: Chirurgia Ortognatica (relatore).

5TH World Congress of Osseointegration. F. Pasqualini, E. Sarti, L. Lancellotti, S. Stea. Conservative Surgical Approach for Aesthetic Implant Rehabilitation in Estreme Mandibular Atrophy. Venice, 15-17 February, 2007.(poster, Atti)

5TH World Congress of Osseointegration. F. Pasqualini, E. Sarti, L. Lancellotti, S. Stea. Prosthodontic Guided Alveolar Atrophy Rehabilitation Verified by CT Scan for Aesthetic Implant Restoration. Venice, 15-17 February, 2007.(poster, Atti)

5TH World Congress of Osseointegration. S. Stea, L. Lancellotti, E. Sarti, F. Pasqualini. The piezoelectric surgery for calvarial grafts in preprosthetic surgery. Venice, 15-17 February, 2007. (poster, Atti)

SICMF 2007: S. Stea, F. Pasqualini, E. Sarti, L. Lancellotti. La chirurgia pre-protesica con approccio extra-orale nelle gravi atrofie mandibolari. Bologna, Giugno 2007 (accettato)

SICMF 2007: E. Sarti, F. Meneghini, L. Lancellotti, S. Stea. Prototipazione rapida: uno strumento per la programmazione di interventi in chirurgia orbitaria. Bologna, Giugno 2007 (accettato)

SICMF 2007: F. Meneghini, L. Lancellotti, E. Sarti, S. Stea. Accesso estetico in un caso di osteoma del seno frontale. Bologna, Giugno 2007 (accettato)

SICMF 2007: L. Lancellotti, E. Sarti, F. Pasqualini, S. Stea. Il bisturi piezoelettrico nei prelievi ossei della teca cranica (poster) . Bologna, Giugno 2007 (accettato)

SICMF 2007: S. Stea, L. Lancellotti, E. Sarti, P. Lorenzini. Carcinoma ex adenoma pleomorfo della parotide- Case report. Bologna, Giugno 2007 (accettato)